top of page

KEO

2019

ENG

performative and research project 
by
Elena Sgarbossa
light design Simone Sonda
thanks to Anna Grigiante , Ilaria Marcolin, Marco D'Agostin, Pablo Tapia Leyton, Vittoria Caneva
supported by Fondazione Romaeuropa, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena Contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, 
Cango/Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza Firenze, Gender Bender di Bologna e Fondazione CRT Centro di Ricerche Teatrali/Teatro dell’Arte, Zebra CulturalZoo.


Winning performance of DNAppunti Coreografici 2018.

- - -

 

Keo is an artificial satellite containing a time capsule scheduled to be launched into orbit in 2019.The latter will carry messages from Earth's inhabitants that will be intended for humanity 50,000 years from now, when it should re-enter Earth's atmosphere.

All people are invited to contribute to the Keo Project with their own message that will allow those who will come after us to witness this time, this version of us.

In the same way, the author establishes a dialogue with the audience, letting this confrontation nourish her dance.

What if the time capsule, 50,000 years from now, returned to Earth and was opened by a version of us distant from what we are now? 
A different society, a different culture, a different language.
What happens when we do not understand ourselves?
Does the desire to communicate survive?
Does the effort of seeking to understand survive?

For more information on the project write to ele.sgarbossa@gmail.com
 

ITA

di e con Elena Sgarbossa

disegno luci Simone Sonda

grazie a Anna Grigiante , Ilaria Marcolin, Marco D'Agostin, Pablo Tapia Leyton, Vittoria Caneva

con il sostegno di Fondazione Romaeuropa, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena Contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Cango/Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza Firenze, Gender Bender di Bologna e Fondazione CRT Centro di Ricerche Teatrali/Teatro dell’Arte, Zebra Cultural Zoo.

 

Vincitore di DNAppunti Coreografici 2018

- - -

 

Keo è un satellite artificiale contenente una capsula del tempo il cui lancio in orbita è previsto per il 2019.

Quest'ultima porterà con sé messaggi da parte degli abitanti della Terra che saranno destinati all'umanità tra 50.000 anni, quando dovrebbe rientrare nell'atmosfera terrestre.

Tutte le persone sono invitate a contribuire al Keo Project con il proprio messaggio che permetterà a chi verrà dopo di noi di essere testimone di questo nostro tempo, di questa versione di noi.

Con la stessa modalità l'autrice instaura un dialogo con il pubblico lasciando che sia proprio questo confronto a nutrire la sua danza.

E se la capsula del tempo, tra 50.000 anni, ritornasse sulla Terra e venisse aperta da una versione di noi molto distante da ciò che siamo ora? Una società, una cultura, una lingua diversa.

Cosa succede quando non capiamo noi stessi?

Sopravvive la volontà di comunicare?

Sopravvive lo sforzo del tentare di capire?

Per ricevere maggiori informazioni sul progetto scrivi ad ele.sgarbossa@gmail.com

© 2025 by Elena Sgarbossa

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page